Chi
sono

Nasco nel 1981 a Torino.
Il viaggio è un tema centrale nella mia vita.
Durante il periodo universitario frequento il corso di ArtCounseling presso la sede di Roma dell’ASPIC che mi consente di unire la passione per la psicologia a quella per l´arte. Ottengo la qualifica di Art Counselor Jr.
Nel 2000, dopo aver conseguito la Maturità Classica, mi trasferisco a Roma e nel 2005 mi laureo in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Gli anni universitari sono ricchi di esperienze sia umane che formative. Trascorro due anni ad Amburgo, dove ho la possibilità di frequentare l’Università Statale per due semestri all’interno del programma europeo Erasmus. Imparo il tedesco e completo la mia tesi di laurea dal titolo “La Neuroglobina: valutazione clinica degli effetti causati dell’emoproteina sul sistema nervoso centrale in caso d’ischemia, ipossia e ictus”.
Trascorro l´infanzia e l´adolescenza vivendo e formandomi tra il Nord e il Sud dell’Italia.
Tra il 2006 e il 2008 svolgo il tirocinio post-laurea presso il centro di ascolto psicologico dell’Università di Roma Tre e nel 2008, dopo aver superato l´esame di Stato per Psicologi presso l’Università di Roma La Sapienza, mi iscrivo all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il numero 16032. In questi anni mi formo in psicodiagnostica e valutazione psicologica presso la scuola di formazione A.R.P.I.T. di Roma.
Tra il 2008 e il 2012 seguo il corso di specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso il Centro di Ricerca in Psicoterapia di Roma e collaboro con il centro di riferimento alcologico della regione Lazio CLARL e il Policlinico Umberto I nel reparto di epatologia.
A Roma lavoro come libero professionista nell’ambito della riabilitazione socio-sanitaria presso il centro di riabilitazione E.C.A.S.S. e conduco diversi laboratori di Musico ed Arte terapia presso il Fanfulla di Roma. Lavoro presso il mio studio di Prati e nello stesso periodo collaboro con il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e La Casa dei Diritti Sociali di Roma, svolgendo attività individuale e di gruppo con minoranze sessuali, di genere (GSM) etniche e religiose. In particolar modo occupo di persone perseguitate e richiedenti asilo provenienti dall’Africa Centrale.
Nel 2016 presento il mio progetto di ricerca in Musicoterapia presso il CRP dal titolo “ I suoni in contatto con le emozioni - programma psico-educazionale rivolto agli utenti del servizio domiciliare del centro riabilitativo E.C.A.S.S. di Roma” e vengo annotato come Psicoterapeuta presso l´Ordine degli Psicologi del Lazio.
A Berlino ottengo nel 2018 il riconoscimento (Anerkennung) del titolo professionale di Psicologo clinico connesso alla laurea in Psicologia Clinica.
Sempre a Berlino conseguo l'abilitazione (Approbation) all ́esercizio della psicoterapia in lingua tedesca dal Senato per Salute e il Sociale LaGeSo. Nel 2020 completo la mia iscrizione come psicoterapeuta alla Psychotherapeutenkammer di Berlino.
Durante questi anni perfeziono il mio tedesco tecnico lavorando per diversi centri di consulenza e riabilitazione in qualità di psicologo clinico e terapeuta per le dipendenze - Suchttherapeut. Ho la possibilità di approfondire le mie conoscenze relative al fenomeno del Chemsex a Berlino e in Europa.
Nel 2018 mi specializzo in Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT Emotionally Focused Therapy e successivamente frequento il corso di formazione biennale in Sessuologia Clinica del Prof. Ulrich Clement presso l´Istituto ISIBERLIN.
Attualmente svolgo consulenza psicologica, psicoterapia individuale, terapia di coppia e consulenza sessuologica presso il mio studio privato Praxis am Zionskirchplatz, Griebenowstr. 10-11, 10453 Berlin - Mitte.
Dal 2020 opero come volontario per l'associazione berlinese Salutare e.V. attiva nella promozione della salute mentale delle italofone e degli italofoni in Germania. Al momento rivesto il ruolo di Vice Presidente.
Dal 2013 vivo e lavoro tra Roma e Berlino.